CERCHI IL PLANNING DEL TUO CLUB?
Clicca sul bottone qui sotto e scopri gli orari dei corsi di ogni club FitUP.
Corsi dinamici, intensi o rilassanti: nei club FitUP troverai quello che cerchi.
Tutto incluso nella tua iscrizione.
Il cardio tone è un tipo di allenamento che combina esercizi di aerobica, step e gag. Il risultato dell’alternanza di fasi cardiovascolari e di fasi di tonificazione muscolare è un allenamento totale e completo, volto sia al dimagrimento che al miglioramento del tono muscolare.
ll cross training è un’attività sempre più diffusa e apprezzata nelle sale di fitness. Si tratta di un allenamento che permette di praticare più discipline sportive, variando la propria attività fisica, migliorando la tonicità muscolare.
Fit boxe è un metodo di allenamento fitness concepito per ottimizzare lo stato di forma fisica generale, non rientra tra gli sport da combattimento e non esistono avversari; i colpi vengono portati esclusivamente contro un apposito sacco, La fit boxe permette di allenare la comunicazione tra mente e corpo, viene considerata positiva per il tono dell’umore e per l’autostima.
Quello funzionale è un tipo di allenamento che punta a migliorare la qualità dei movimenti e a prevenire possibili lesioni mediante una serie di esercizi complessi. I movimenti definiti funzionali coinvolgono vari muscoli e gruppi muscolari contemporaneamente. Per raggiungere l’obiettivo, questa forma di allenamento prevede esercizi a corpo libero o con piccoli attrezzi, che permettono di migliorare la coordinazione intermuscolare e intramuscolare.
GAG è un termine formato dalle lettere iniziali delle parole Gambe, Addome e Glutei e indica un allenamento mirato a rinforzare e tonificare queste tre aree del corpo.
La ginnastica dolce è uno sport che prevede esercizi graduali, che agiscono in maniera mirata su alcuni muscoli: l’obiettivo è allenare il corpo allo sport senza stressarlo in maniera eccessiva. Allungamenti, distensioni, stretching e addominali di vario genere, che lavorano sulla flessibilità del tono muscolare e sulle articolazioni.
L’Hatha Yoga è conosciuto anche come lo Yoga della Forza. La pratica dell’Hatha Yoga porta benefici sia a livello fisico sia a livello mentale; aiuta inoltre a prevenire e curare mal di schiena e dolori cervicali.
Allenamento a intervalli ad alta intensità: questo tipo di allenamento cardiovascolare alterna esercizi ad alta intensità come gli scatti, ad esercizi a bassa intensità come una camminata a passo lento.
L’Hip hop è un genere specifico di movimento che esprime dei concetti seguendo dei tempi e delle cadenze ritmiche.
Il Pilates ha lo scopo di rafforzare il corpo senza aumentare eccessivamente la massa muscolare, di sviluppare fluidità e precisione dei movimenti, di migliorare o correggere la postura con un lavoro centrato sulle regioni addominale e dorsale. Si prefigge di ottenere questi obiettivi eseguendo movimenti lenti, mantenendo una grande concentrazione e attenzione alla respirazione.
Il Supercardio unisce il tradizionale allenamento coi pesi in modalità circuito con il tradizionale allenamento aerobico cardiovascolare, con il fine di produrre sia miglioramenti sotto il profilo della forza e massa muscolare, che sulla capacità cardiovascolare.
Il Super Pump presenta una serie di novità che andranno a implementare il classico allenamento col bilanciere. Attraverso la metodologia del pre-coreografato si andrà a lavorare in modo isotonico sui vari distretti muscolari. Si parte dai muscoli più grandi per finire con quelli più piccoli.
Il Piloxing fa lavorare i muscoli di tutto il corpo. Prova a mantenere l’equilibrio, tirando pugni tra salti, il Piloxing è un ottimo sistema per bruciare calorie e dimagrire, ed è praticamente adatto a tutti, donne e uomini, adulti e giovani, senza che ci sia alcuna controindicazione alla sua pratica; questo perché è un allenamento fluido, che non porta traumi ai legamenti e alle articolazioni. Grazie al lavoro combinato tra boxe, danza e Pilates, il Piloxing fa lavorare molto il sistema cardiovascolare.
Power Pump è un insieme di circuiti dove si va ad allenare, con serie molto lunghe e ben studiate e coordinate, tutto il corpo. Si lavora con la musica, ottimo ausilio per seguire una determinata cadenza e mantenere alta la motivazione.
Lo step è una ginnastica aerobica che si distingue da altre forme di esercizio aerobico per l’uso di una piattaforma detta appunto “step” di 25 cm, la cui altezza può essere adattata alle esigenze individuali con appositi distanziatori.
Tabata è un allenamento ad alta intensità che permette di tonificare i muscoli e bruciare grasso localizzato. Il grande vantaggio del tabata è che si ottengono grandi risultati in poco tempo, combinando esercizi aerobici a esercizi con dei pesi.
I benefici del total body sono davvero numerosi e interessano tutto l’organismo. Dallo step ai pesi, passando per il corpo libero, questa disciplina tiene in allenamento davvero tutti i muscoli e, quando fatta in maniera corretta, aiuta addirittura a correggere i difetti di postura.
Gli esercizi di total body coinvolgono tutti i muscoli del corpo e permettono di sfidare se stessi aumentando di volta in volta la propria forza fisica e capacita di resistenza. Questa disciplina tiene in allenamento tutti i muscoli e, quando fatta in maniera corretta, aiuta addirittura a correggere i difetti di postura.
L’allenamento in sospensione è una moderna tecnica di fitness che fa parte dell’allenamento funzionale. Il TRX è uno strumento estremamente utile e versatile che può essere utilizzato per allenare praticamente qualsiasi parte del corpo. È costituito da cavi, cinghie e maniglie che danno la possibilità di allenarsi sfruttando la forza di gravità, con il peso del proprio corpo come unico sovraccarico.
Zumba è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, combinati con i movimenti tradizionali dell’aerobica.
GIORNI L'ANNO
CLUB APERTI
CLIENTI SODDISFATTI
SOGNI REALIZZATI
Clicca sul bottone qui sotto e scopri gli orari dei corsi di ogni club FitUP.
Copyright © 2023 FitUP